
Quest'anno ho deciso di iniziare l'anno nuovo con la classica delle nyr's: mettersi a dieta e perdere un puttanaio di chili. Durante la fine del 2008 ne ho accumulati parecchi soprattutto col fatto che non ero molto avvezza alla "cultura alle caramelle, cioccolate, pizze surgelate e patatine ovunque" associata al freddo e alla naturale scarsita' di verdure nei negozi, che un norvegese medio supera con una sessione di jogging o bici all'aperto assurda (tranquillamente con -10/-15 sono fuori a fare sports LORO non io).
La bella notizia e' che mi sono ridotta ad un livello di obesita' (6 punti -ovvero bmi 36...) dal quale non potevo sfuggire e non potevo piu' dire cose tipo "domani mi metto a dieta..." soprattutto dopo le vacanze di natale, i panettoni dopo pranzo e i torroni a mezzanotte. L'unica a salvarmi e' che anche i miei vogliono mettersi a dieta e non hanno comprato tante schifezze. Giusto sono tornata dall'Italia con 6 salami e ho ricevuto per natale una scatola con circa 100-120 cioccolatini dentro: ma e' chiusa. Ostacolo meraviglioso...
Allora visto che ogni dieta presenta diversi lati negativi e ostacoli (morali!) a cui fare fronte, ho deciso in questo "pre dinner time" di riassumerli brevemente e far passare questa buia domenica pomeriggio.
Dopo una certa eta' ed esperienza (ho provato un sacco di diete in vita mia dall'eta' di 12 anni...), i lati peggiori di una dieta (specialmente per noi donne!) non sono piu' le voglie o la frustrazione di non poter piu' mangiare grassissime schifezze (anche se non scompaiono del tutto), quanto la demotivazione base: palestra, dieta ferrea e dopo 7 lunghissimi giorni non ho perso neanche un grammo! E infatti il problema non e' piu' stare a dieta, ma come mai non dimagrisco in fretta? In effetti se ci hai messo 1 mese per mettere su ben 5 kg, te ne vogliono 2 per torglierli: siamo donne, siamo state Biologicamente Costruite per accumulare grasso bisogna rendersene conto.
Altra cosa molto brutta della dieta e' il momento spesa: pianificando i tuoi pasti per giorni so gia' cosa mangero' nell'arco delle prossime settimane (fino al 6 maggio per l'esattezza :S) e la tentazione e' quella di riempire il frigo o freezer con tutto il necessario "per non tornare mai piu' nel negozio ed essere tentati da tutte le minchiate di cioccolata (leftovers natalizi) in offerta al banco: in soli 2 giorni ho comprato tipo 6 buste di roba, riempito completamente il freezer, parzialmente il frigo: un totale di 160€ e... devo ritornare martedi' o giovedi'.
E infine, la parte terribile di una dieta, e' il modo assurdo con il quale il corpo (specialmente il mio) perde peso: ok ho preparato un simpatico grafico per dimostrarlo e farmene una ragione.

2-Con il passare del tempo, costole e collo continuano a dimagrire. Complessata come sono con pancia, sedere e gambe, non vedo nessuna differenza tra un "prima" e un "dopo".




6-Di solito arrivo a questo livello non perche' volessi veramente dimagrire, ma perche' mi sono presa una sbandata per qualcuno, ho un problema grave sul lavoro e/o lavoro troppo, non mi e' ancora andata via la bronchite oppure ho passato le ultime 4 settimane nutrendomi a birre e caffe'. Generalmente perdo un po' di fianchi (non troppi) niente pancia e i due 1/2 palloni da football americano attaccati lateralmente ai lati delle cosce che da soli prendono due taglie. Ancora non posso entrare dentro ai pantaloni dei miei sogni, anche se oramai sono mesi che non faccio un pasto sano.

Ed in effetti, per quanto quasi tutte le ossa del mio corpo siano schifosamente visibili e riesca a correre per 15 minuti filati senza andare in iperventilazione... No il culo, la cellulite e la maggior parte dei kg che volevo perdere quando ho cominciato sono ancora quasi tutti li' che non se ne sono andati.
La mia New Year Resolution di quest'anno e' mandare via anche loro!!
No comments:
Post a Comment